Apertura non significa doversi rendere costantemente disponibili agli altri. Apertura significa conoscere la situazione, sapere se per voi è sano e salutare coinvolgervi con un’altra persona. Mostrare questo impegno per una persona è davvero una cosa sana per lei?

Apertura non significa assolutamente che dovete accettare ogni cosa. Avete il diritto di accettare e rifiutare ma quando rifiutate non vi chiudete: rifiutate la situazione. Accettare o rifiutare dipenda dal fatto se una situazione è sana per l’altra persona oppure non lo è. Non è semplicemente fare ciò che vuole l’altra persona. Il suo volere potrebbe non essere particolarmente accurato.

Dunque voi semplicemente lavorate in base a ciò che ha un valore reale in quella situazione.

Chogyam Trungpa

Foto di © Silvia Gottardi

Rubrica settimanale “Addomesticare pensieri selvatici” che raccoglie le citazioni di autori celebri e maestri di dhamma.

La copia di questo contenuto non è consentita

Iscriviti alla nostra newsletter ed unisciti alla nostra comunità.

Riceverai per 7 giorni un post quotidiano di pratica.

Poi potrai scegliere se iscriverti alla rivista Con Grazia e Grinta che esce ogni Domenica oppure alla Newsletter quotidiana con spunti di pratica e link a file audio di meditazione

I tuoi dati personali saranno tutelati  nel rispetto della privacy del GDPR e non saranno diffusi ad altri.

Subscribe

* indicates required
Vuoi ricevere
Email Format

Iscrizione Completata con Successo!