A volte possiamo pensare che la pratica di consapevolezza sia una cosa difficile, che comporta rinuncia e difficoltà.
Forse pensiamo così perché ci sembra che le cose che hanno valore siano sempre le più difficili. La consapevolezza però è una capacità innata che con il tempo prende polvere, la polvere dei nostri pensieri e delle trame della nostra storia.
Non dobbiamo fare molto per spolverarla perché la consapevolezza e la meditazione non sono attività separate o differenti da ciò che già facciamo.
Perciò oggi cerchiamo semplicemente di fare una sola cosa alla volta, fino in fondo e completamente, come quando giocavamo da bambini. Questo trasformerà la nostra giornata in una giornata di consapevolezza e di piacere.
E se ci accorgiamo di essere nella vecchia abitudine di farne tre insieme, nominiamo dentro di noi cosa proviamo e cosa avviene. Questo è un atto di gentilezza che ci aiuta ad essere veri amici di noi stessi: riconoscere, senza giudicare, quello che stiamo facendo. E anche questa è una pratica di consapevolezza.
Buona giornata
Tutti i libri del mondo
non ti danno la felicità,
però in segreto
ti rinviano a te stesso.
Lì c’è tutto ciò di cui hai bisogno,
sole stelle luna.
Perché la luce che cercavi
vive dentro di te.
La saggezza che hai cercato
a lungo in biblioteca
ora brilla in ogni foglio,
perché adesso è tua. Herman Hesse
© Nicoletta Cinotti 2014 Mindfulness ed emozioni