Quando cresciamo abbiamo, come guida, un’immagine ideale di noi. Ci è necessaria per nutrire le nostre aspirazioni.
Per avere qualcosa a cui tendere, per nutrire il movimento della crescita.
Sogniamo che diventeremo.
E quel sogno è come il pane. A volte è segreto, a volte espresso. E’ per questo che da bambini non abbiamo preoccupazioni. E da grandi ne abbiamo anche troppe.
Crescere vuol dire misurare quei sogni, quelle aspirazioni, con la realtà. Non tutto si realizzerà.
A volte a causa nostra, a volte a causa della vita stessa.
Con quanta saggezza e gentilezza accettiamo ciò che è e ciò che non sarà più, fa la differenza.
E soprattutto fa la qualità dei nostri pensieri e della nostra vita.
Pratica del giorno: La meditazione della montagna
© Nicoletta Cinotti 2014 Mindfulness e bioenergetica