Presento volentieri Valeria con qualche parola. Ci siamo conosciute quando lei poco più di vent’anni e anche se non sembra di anni ne sono passati circa 15.
Ho avuto il piacere di vederla fiorire, subito pronta a cogliere il lato positivo di ogni situazione in una lunga conoscenza fatta di tanti momenti diversi e di profonda intimità.
Lo yoga è stato una parte fondamentale della sua fioritura personale e relazionale. Insieme a Francesco, presto suo marito, sono insegnati appassionati di acroyoga e la loro unione si esprime meravigliosamente in questa disciplina a due. Il corrispettivo corporeo della Mindfulness Interpersonale.
Sono così felice di introdurre Valeria, che sarà una presenza sempre più grande: adesso con la rubrica sullo Yoga , poi da settembre con le sue classi Yoga a Chiavari e la sua Master Class a Genova. Spero che la incontrerete presto! Nicoletta
Valeria Maggiali è un’insegnante di Yoga che fa parte del corpo docenti del corso insegnanti Yoga organizzato da Hari-om.
Nata a Genova, Valeria è formatrice, psicodrammatista e counselor. Arrivata all’AcroYoga se ne è subito innamorata –“qui corpo, respiro e creatività si giocano nella relazione con l’altro” – e da allora si occupa di diffonderlo con passione, allenamento, ironia e tanto divertimento! Insegnante AcroYoga Montreal II livello e HariOm Yoga integrale e dinamico (RYT 200h).
Pratica meditazione Mindfulness, per cui ha seguito il corso base MBSR, il protocollo di Mindfulness Interpersonale e il successivo MSC (Mindfulness Self Compassion) secondo un approccio originale che integra bioenergetica e mindfulness. Appassionata di tutto ciò che mette in movimento il corpo e l’anima.
Ha pubblicato co noi:
Yoga: un po’ di alfabeto per cominciare
Giornata internazionale dello yoga: forza e arrendevolezza
Be vulnerable warriors o essere vulnerabili guerrieri