In tutta onestà, il miglior consiglio per la vita: niente appunti. Pema Chödrön

Come molte persone determinate non brillo nella capacità di lasciar andare. La tenacia insegna l’opposto. Insegna l’opposto, ad andare avanti, magari a testa bassa e stringendo i denti. Capisco bene che lasciar andare a volte è il modo per farsi meno male, per ridurre il danno, per vivere, oltre che sopravvivere. Eppure il trattenere, un antico riflesso neurofisiologico, è scritto nelle mie mani grandi e nella mia bocca grande. Il Covid mi ha insegnato però che le cose piccole, anzi piccolissime, hanno una grande forza. Sia le persone che i virus: più sono piccoli più sono forti. E quando il tuo interlocutore è forte, è necessario lasciar andare. Altrimenti rischi di fare la fine dei dinosauri: si estinsero mentre i piccoli insetti sopravvissero e sono arrivati fino a noi.

L’essere piccoli, leggeri ti garantisce una flessibilità e una tempestività nell’adeguarti ai cambiamenti che non puoi avere se sei grande. Così il primo passo di questo lasciar andare, per me, è ridurre. Togliere il superfluo. Camminare verso l’essenziale. Gia così mi piace di più. So che è una tappa di avvicinamento ma è già qualcosa.

Devo essere onesta, il lasciar andare è un atto che richiede fiducia: non tanto che le cose andranno bene ma la fiducia che abbiamo le risorse per farle andare. I determinati sono dei grandi abitudinari del controllo: hanno un piano, un progetto, una strategia. Dirigono come vigili urbani il traffico della loro vita. Poi arriva il Covid e qualcosa di invisibile ridimensiona i loro piani. O forse permette di scoprire quanto i loro piani non tenessero conto degli imprevisti. In fondo ha ragione Pema Chödrön: nella vita, niente appunti. Viaggiare leggeri per poter, facilmente, cambiare direzione.

Impariamo a lasciar andare così, accettando quello che non vogliamo e facendogli posto. A volte ci rendiamo conto che, alla fine, aveva ragione la vita!

Preparatevi bene e abbiate chiaro ciò che volete fare. Fate del vostro meglio ma non avete alcun indizio su come andrà. E gli appunti hanno un’utilità limitata. Pema Chödrön

Pratica di mindfulness: Accettare ciò che non vogliamo

© Nicoletta Cinotti 2020 Pratiche informali di ordinaria felicità

 

La copia di questo contenuto non è consentita

Iscriviti alla nostra newsletter ed unisciti alla nostra comunità.

Riceverai per 7 giorni un post quotidiano di pratica.

Poi potrai scegliere se iscriverti alla rivista Con Grazia e Grinta che esce ogni Domenica oppure alla Newsletter quotidiana con spunti di pratica e link a file audio di meditazione

I tuoi dati personali saranno tutelati  nel rispetto della privacy del GDPR e non saranno diffusi ad altri.

Subscribe

* indicates required
Vuoi ricevere
Email Format

Iscrizione Completata con Successo!